Gli animali sono la tua passione, diventa assistente veterinario.
Gli animali sono la tua passione, diventa assistente veterinario.

100% Online
In modalità asincrona

160 ore di formazione
6 mesi di corso

Con attestato
Nazionale
Stesso prezzo più formazione.
Che cos'è l'assistente veterinario

Descrizione ed obiettivi formativi
L’assistente Veterinario è una figura professionale che deve avere spiccate doti di empatia ed intraprendenza. È possibile infatti ritrovarsi ad avere a che fare con animali di diversa specie e razza.
L’insegnamento online prevede lo studio di 12 moduli.
Ogni modulo ha una durata di apprendimento minima, che assicura il corretto tempo necessario per assorbire i concetti di teoria.
Alla fine del percorso è possibile sostenere un esame sulle competenze acquisite, con rilascio di certificato riconosciuto da UpVet, l’Università Popolare Delle Scienze Veterinarie.
Nel caso si volesse continuare questo percorso di studi è possibile Integrarlo con il corso da Operatore tecnico zooiatrico, dove verrà riconosciuto quanto studiato fino ad ora, grazie alla certificazione rilasciata al superamento dell’esame.
12 moduli formativi
La materia vivente (chimica e biologia)
Conoscere i concetti di base di chimica utili per comprendere altre materie come la farmacologia o la nutrizione animale.
Conoscere principi di base per meglio comprendere l’anatomia e la fisiologia animale.
- Principali concetti di chimica inorganica e organica
- Principali concetti di biochimica e chimica clinica
- La biologia della cellula
Anatomia e fisiologia
Conoscere quali sono le strutture che costituiscono il corpo del cane e del gatto, oltre che capirne i principali meccanismi di funzionamento.
- Cenni introduttivi
- Interazione tra corpo e ambiente
- L’ambiente interno
- Scambi tra ambiente interno ed esterno
- I controlli delle attività del corpo
- La riproduzione
Alimentazione
Conoscere i principali elementi che compongono la nutrizione animale.
Conoscere le principali soluzioni per attuare un’alimantazione casalinga o industriale per il cane ed il gatto.
- Generalità sugli alimenti
- Fabbisogni energetici
- alimentazione del cane e del gatto sano e nei vari stadi di vita
- L’alimentazione industriale
- La nutrizione nelle principali patologie
Procedure di assistenza di base
Conoscere i principi basilari per una corretta
assistenza al cane ed al gatto, dal punto di vista del contenimento e della
gestione dell’animale malato.
- Materiali di uso comune
- Modalità di contenimento del cane del gatto
- Vie di somministrazione
- Concetto di infezione e trasmissione delle malattie infettive
Diritto Animale
Illustrare ed analizzare il riflesso della responsabilità civile e penale del medico veterinario.
Far conoscere il sistema di norme che regolano la gestione delle malattie denunciabili veterinarie.
Far conoscere le norme che regolano la detenzione dei cani e le norme per lo spostamento degli animali in ambito europeo.
Conoscere le principali norme che regolamentano la compravendita degli animali.
Conoscere le norme che regolamentano le principali fonti di controversia nella detenzione degli animali da compagnia.
Caratteri generali della pratica veterinaria: compiti e funzioni pratiche. Figure professionali in Europa
- Aspetti legali della professione
- Codice deontologico veterinario
- Deontologia infermieristica
- Compiti professionali dei para-veterinari e compiti preclusi
- Polizia veterinaria e malattie denunciabili
- Il consenso informato
- Identificazione e spostamento degli animali
- La compravendita
- Le controversie
Farmacologia
Conoscere cosa sono i farmaci e come funzionano.
- Forme farmaceutiche. Vie di somministrazione dei farmaci
- Assorbimento, Distribuzione, biotrasformazione, escrezione.
- Farmaci che agiscono sul SNC e Sistema nervoso Autonomo
- Antinfiammatori (cortisonici e FANS), Antialergici.
- Cardiaci, Diuretici e soluzioni reidratanti.
- Farmaci che agiscono sull’apparato digerente
- Antiparassitari
- Disinfettanti ed Antisettici
Patologia medica
Conoscere le principali malattie del cane e del gatto, dal punto di vista delle cause e dei sintomi.
- Apparato urinario
- Apparato cardiocircolatorio
- Apparato respiratorio
- Sistema endocrino
- Apparato genitale
- Apparato digerente
- Principali malattie infettive virali e batteriche
- Principali Parassitosi
Procedure di Assistenza Avanzate
Conoscere i principi basilari per una corretta
assistenza al cane ed al gatto, dal punto di vista del contenimento e della
gestione dell’animale malato.
- Igene e pulizia
- Gestione del paziente ospedalizzato
- I parametri vitali
- Principi di Pronto soccorso e shock
- Trattamento delle ferite e bendaggi
- Gli esami diagnostici
- Canili e Gattili
Sbocchi lavorativi

Comparto agro zootecnico

Allevamenti

Studi Professionali

Canili

Centri commerciali specializzati nel settore pet

E tanti altri
Testimonianze 🙂
Corso online con un tutor sempre disponibile




Fai l’iscrizione
Fai l’iscrizione e blocca la tua prenotazione, bastano 100€

Ricevi i documenti
Subito ricevi i documenti da restituire firmati con il saldo di 289€.
Puoi pagare con bonifico o con carta

Inizia
Inizia il tuo percorso di formazione da assistente veterinario.

Esame
Fai il tuo esame ed acquisisci il titolo
Perché il nostro corso da Assistenze Veterinario
-
Online
Tutto il materiale è online! Studi quando vuoi e sei ecologico! Non mandiamo materiale cartaceo
-
Tutor
Un tutor ti seguirà per tutto il percorso. Non sarai mai solo!
-
Prezzo
Prezzo Giusto! Grazie all'Online possiamo permetterci prezzi più bassi, riducendo i costi di stampa ed invio del materiale. Paghi la formazione.
-
Esame
Ogni modulo ha un test intermedio e alla fine dei 12 moduli c'è l'esame finale con il rilascio dell'attestato (in caso di superamento)
-
Tirocinio
Applica ciò che hai studiato!
L’esame finale è certificato da:

IL PERCORSO SI E' RINNOVATO. Ora puoi fare ben 5 master specialistici ed avere una certificazione delle competenze.
Il tirocinio
Per il tirocinio (non obbligatorio) lo studente ha 2 possibilità:
- Trova la sede del tirocinio e gratuitamente Upvet certifica le ore effettuate.
- Può integrare il corso da Assistente Veterinario con quello da Operatore Tecnico Zooiatrico che presenta all’interno uno stage con mansionario dove UpVet si occupa della parte burocratica ed assicurativa. Questo “modulo” aggiuntivo permette poi di poter fare anche l’esame pratico ed al superamento ricevere la certificazione delle competenze da Operatore Tecnico Zooiatrico.
Inoltre lo studente sosterrà riceverà l’attestato per la sicurezza.

Inizia oggi il tuo percorso formativo
da assistente veterinario
FAQ
No, non sono richiesti pre-Requisiti per questo corso.
Il materiale lo trova tutto online su piattaforma LMS, così può studiare in autonomia.
Alla fine di ogni modulo c'è un test intermedio. Al superamento del test si passa al modulo successivo.
Le lezioni sono su piattaforma online LMS, quindi può studiare quando preferisce.
L'esame finale teorico è sempre su piattaforma online.
Per il corso da Assistente Veterinario, il tirocinio non è obbligatorio.
Al superamento dell'esame teorico viene rilasciata la certificazione. L'eventuale tirocinio può essere effettuato dopo e Upvet certifica solo le ore effettuate.
La certificazione è rilasciata da UpVet, Università Popolare.
La certificazione attesta la frequenza al corso ed il superamento dell'esame teorico finale
Tale certificato ha validità nazionale.
Si, con soli 700€ è possibile integrare il corso.
In particolare è possibile fare un tirocinio seguito da Upvet che sblocca l'esame pratico con il rilascio della certificazione delle competenze per l'operatore tecnico zooiatrico.
IL PERCORSO SI E' RINNOVATO...
Promo
- 100 ore di formazione
- Piattaforma online
- Materiale formativo incluso
- Tutor didattico durante tutto l'apprendimento
- Esame finale dal valore di 50€ incluso